Geotermia e Sicurezza Energetica
Roma 13 giugno 2025
Il prossimo 13 giugno 2025, presso la sede del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (Via XX Settembre, 5 – Roma), si terrà il convegno dal titolo “Geotermia e Sicurezza Energetica”, promosso dal CNI e dal suo Gruppo di Lavoro Energie Rinnovabili, coordinato da Alberto Romagnoli, in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Geologi e con il supporto della Fondazione CNI.
L’evento nasce dalla volontà di approfondire il ruolo strategico della geotermia nel quadro della transizione energetica e della decarbonizzazione, ponendo l’accento sulle ricadute in termini di sicurezza, sostenibilità e gestione del territorio. In un momento in cui la sicurezza energetica è tornata al centro del dibattito politico, tecnico e industriale, è fondamentale analizzare in modo rigoroso le potenzialità e i limiti delle diverse fonti energetiche rinnovabili, tra cui la geotermia.
Nel corso della giornata verranno affrontati temi chiave come:
- le soluzioni tecnologiche per lo sfruttamento dei sistemi geotermici a bassa e alta entalpia;
- il confronto tra fonti energetiche rinnovabili, con un focus specifico sui vantaggi e criticità della geotermia;
- le potenzialità del territorio italiano, anche in relazione al quadro normativo e alla pianificazione;
- l’ottimizzazione degli impianti, l’accettabilità sociale e gli aspetti comunicativi legati ai progetti geotermici;
- alcune esperienze concrete di realizzazione in ambito urbano.
Il programma completo è disponibile nella locandina allegata. L’evento potrà essere seguito anche in modalità webinar e darà diritto al rilascio di crediti formativi professionali.