Arpal - Puglia
Approvazione dell’avviso pubblico per la formazione di una short list di esperti (ingegneri , architetti, geologi ed archeologi) ai fini del conferimento di incarichi professionali da parte di Arpal-Puglia.
Osservatorio bandi CNI report settimanale delle anomalie e delle segnalazioni settimana nr 24/2022
Al fine di favorire la corretta applicazione delle norme in materia di Affidamenti di Servizi di Ingegneria e Architettura il Consiglio Nazionale Degli Ingegneri ha attivato dal gennaio 2018 un proprio Osservatorio Bandi coordinato dal Consigliere delegato ai LL.PP. e ai SIA ing. Michele Lapenna. L’Osservatorio Bandi CNI, con il supporto della Fondazione CNI, svolge settimanalmente una azione di contrasto dei bandi ritenuti anomali. Nel corso dei primi due anni l’Osservatorio ha esaminato circa 3.000 Bandi è ha inviato circa 600 segnalazioni alle Stazioni Appaltanti ricevendo circa 350 riscontri positivi. Di seguito si riporta il Report delle segnalazioni di anomalie relative alla settimana 24/2022 (13-17 giugno).
Osservatorio bandi CNI report settimanale delle anomalie e delle segnalazioni settimana nr 23/2022
Al fine di favorire la corretta applicazione delle norme in materia di Affidamenti di Servizi di Ingegneria e Architettura il Consiglio Nazionale Degli Ingegneri ha attivato dal gennaio 2018 un proprio Osservatorio Bandi coordinato dal Consigliere delegato ai LL.PP. e ai SIA ing. Michele Lapenna. L’Osservatorio Bandi CNI, con il supporto della Fondazione CNI, svolge settimanalmente una azione di contrasto dei bandi ritenuti anomali. Nel corso dei primi due anni l’Osservatorio ha esaminato circa 3.000 Bandi è ha inviato circa 600 segnalazioni alle Stazioni Appaltanti ricevendo circa 350 riscontri positivi. Di seguito si riporta il Report delle segnalazioni di anomalie relative alla settimana 23/2022 (6-10 giugno).
01/07/2022 Quadri elettrici di bassa tensione webinar on-line |
05/07/2022 Conoscere e lavorare nel Waste Management webinar on-line |
06/07/2022 Progettare con il Super Ecobonus 110%: aspetti tecnici, normative di riferimento e casi studio webinar on-line |