Eventi
MODULO 2 - La gestione delle terre e rocce di scavo nella realizzazione di opere: aspetti normativi e tecnico-operativi per lo svolgimento delle attività nei cantieri in vista del nuovo regolamento in fase approvazione

Modulo 2 - La gestione delle T&R da scavo secondo il DPR 120/17: gli aspetti tecnici e pratici
L’evento mira a chiarire i principali aspetti associati alla gestione del suolo escavato derivante da attività finalizzate alla realizzazione di opere e consta di due incontri, il primo finalizzato alla comprensione degli aspetti organizzativi, tecnico amministrati e di carattere normativo, il secondo di natura più tecnico - operativa dedicata all’approfondimento di alcuni temi specifici coordinandosi con tematiche ambientali che intervengono nel processo di gestione di detti materiali nei cantieri. L’evento è propedeutico alla comprensione del nuovo regolamento per la gestione delle terre e rocce di scavo consentendo la costruzione di una solida conoscenza della normativa attualmente vigente con richiami e anticipazioni sulle modifiche che saranno apportate nel nuovo regolamento.
ARGOMENTI:
- ll DM 127/2024 e le interazioni con la gestione delle T&R di scavo
- Aspetti di sicurezza nella gestione degli scavi e delle T&R di scavo
- Esempi pratici e principali errori in fase istruttoria
- LG SNPA 54/2019 in materia di T&R di scavo e la verifica della qualità ambientale.
- Aspetti e casi particolari
- T&R di scavo provenienti da siti oggetto di bonifica
- I Valori di Fondo Naturali
- I “materiali di riporto” contenuta nelle T&R di scavo.
Link unico di iscrizione ai 2 Moduli:
https://www.formazionecni.it/eventi/25c85578
Il Convegno on line è stato organizzato ai sensi dell’art 4.5.5. del TU Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale del CNI, con accumulo di cfp validi per un massimo di 9 cfp/anno. Agli ingegneri regolarmente iscritti all’Albo professionale che parteciperanno all’intera durata del Modulo 1 verranno riconosciuti 3 cfp. Agli ingegneri regolarmente iscritti all’Albo professionale che parteciperanno all’intera durata del Modulo 2 verranno riconosciuti 3 cfp.