La nuova stagione nucleare

b_La_nuova_stagione_nucleare_13nov2025.png

 

Giovedì 13 Novembre 2025

Il convegno tratta l'evoluzione della tecnologia nucleare e nasce dalla collaborazione del CNI con il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica sul Piano Nazionale per il Nucleare Sostenibile (PNNS), che ha anche concesso il patrocinio all'iniziativa.

Si allega la documentazione illustrata nel corso del Convegno

La proposta CNI nella Piattaforma Nazionale per il Nucleare Sostenibile
Alberto Taglioni Coordinatore GdL Nucleare del CNI

La formazione universitaria in ingegneria nucleare in Italia
Sonia Bertocci

Radioprotezione e monitoraggio ambientale
Gian Pietro Bisceglie Presidente Commissione Radioprotezione Ordine Ing. Roma

La fonte nucleare dall’emergenza energetica alla transizione ecologica
Franco Baretich Vicepresidente Commissione Energia – Ordine Ingegneri Milano

I rifiuti radioattivi: Tecnologie di smaltimento e Deposito Nazionale
Angelo Antonio Papa Ingegnere Nucleare e Ingegnere Meccanico

Prima parte -  Gestione e Smaltimento Rifiuti Radioattivi Attuale Quadro Normativo
Seconda parte
Roberto Ranieri Presidente Commissione Gestione I.N., Ordine Ingegneri Roma

Il Decreto Delega e la sua applicazione per CNI e Ordini
Le moderne tecnologie per la produzione di energia nucleare - Formazione e Informazione agli Ingegneri
Massimo Sepielli Membro del Gruppo di Lavoro Nucleare del Consiglio Nazionale degli Ingegneri Presidente della Commissione Ricerca e Reattori Innovativi dell’Ordine Ingegneri di Roma


Programma dei lavori

Per partecipare è necessaria la compilazione del form presente alla pagina https://forms.cloud.microsoft/e/8pLS9ymJZB

La partecipazione all’evento prevede il rilascio di n. 3+3 CFP (3 la mattina e 3 il pomeriggio) nel rispetto del Testo Unico sulla formazione per l’aggiornamento della competenza professionale.