Transizione energetica: ricerca e applicazioni nel campo dell’Idrogeno
Lunedì 19 Maggio 2025
Il convegno on line mira, attraverso l’esposizione di risultati di ricerca e di sperimentazioni in atto, ad approfondire il tema legato alla produzione ed al trattamento dell’idrogeno come vettore energetico. Il convegno on line è stato pensato come momento di aggiornamento non solo per esperti della materia ma anche per i professionisti dell’area tecnica che intendano conoscere i principali avanzamenti nell’ambito della produzione di idrogeno.
Si allega la documentazione illustrata nel corso del Convegno
Le sfide della Transizione Energetica alla Catalisi: lo sviluppo di nuove tecnologie presso ilLaboratorio di Catalisie Processi Catalitici
Prof.ssa Alessandra Beretta POLIMI
Valorizzazione della biomassa, idrogeno e celle a combustibile
Ing. Alessandro Blasi ENEA
Materiali porosi per la transizione energetica
Prof. Ing. Girolamo Costanza UNIROMA2
Presentazione dell’International Agency for Green Energy: obiettivi e programmi di intervento
Ing. Adolfo Iulianelli CNR-ITM
L’ingegneria delle membrane nel trattamento e nella produzione di idrogeno ed e-fuel
Ing. Adele Brunetti CNR-ITM
Reattori catalitici elettrificati per la produzione di idrogeno e l’intensificazione di processo
Prof. Vincenzo Palma UNISA
Processi per la produzione di combustibili liquidi sostenibili
Prof. Enrico Catizzone UNICAL
I progetti di decarbonizzazione di porti e aeroporti
Ing. Viviana Cigolotti ENEA
Link iscrizioni:
https://www.formazionecni.it/eventi/25c81462
Il Convegno on line è stato organizzato ai sensi dell’art 4.5.5. del TU Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale del CNI, con accumulo di cfp validi per un massimo di 9 cfp/anno. Agli ingegneri regolarmente iscritti all’Albo professionale che parteciperanno all’intera durata dell’evento verranno riconosciuti 3 cfp.