|
17/11/2025 La nuova stagione del nucleare italiano: la parola agli ingegneri
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha dedicato ieri una giornata di riflessione sul tema alla luce della Legge Delega 27/02/2025
|
|
13/11/2025 Testo Unico Edilizia: il CNI auspica rapida approvazione della legge delega
Il Consiglio Nazionale ha espresso la sua posizione in occasione dell’incontro con l’on.le Mazzetti (FI)
|
|
13/11/2025 Intelligenza Artificiale al centro delle migliori tesi di laurea in ingegneria al femminile
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha celebrato la quinta edizione del Premio Tesi di Laurea “Ingenio al femminile”
|
|
11/11/2025 Ingegneri e istituzioni a confronto sulla nuova stagione del nucleare italiano
Un convegno organizzato dal CNI ne analizzerà le prospettive alla luce della recente Legge Delega
|
|
11/11/2025 Transizione 5.0 – Il CNI: “Basta incertezze sugli investimenti aziendali”
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri interviene con fermezza nel dibattito sulla Transizione 5.0, condividendo con decisione le preoccupaz... |
|
10/11/2025 A Modena ingegneri a confronto sulla rigenerazione urbana
Nella città emiliana si è tenuto il secondo appuntamento del CNI dedicato alle “Traiettorie urbane e territoriali”. Al centro della gi... |
|
10/11/2025 Quinta edizione per il premio tesi di laurea Ingenio al Femminile
La cerimonia con la proclamazione delle vincitrici del premio ideato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri in programma il 12 novembre pre... |
|
05/11/2025 Traiettorie urbane e territoriali: prosegue a Modena il ciclo di eventi del cni sulla rigenerazione urbana
Il secondo appuntamento dedicato al tema si soffermerà su consumo suolo a saldo zero e riforestazione urbana e sull’edilizia residenziale... |
|
30/10/2025 Grandi infrastrutture: la posizione di Architetti, Ingegneri, Geologi, Geometri
In merito alla recente decisione della sezione centrale di controllo della Corte dei Conti, che ha negato il visto di legittimità alla deli... |
|
30/10/2025 Sicurezza sul lavoro in ambienti confinati e nelle grandi opere: ridurre al massimo il rischio per salvare vite umane
A Firenze il secondo appuntamento della 13ª Giornata Nazionale dell’Ingegneria della Sicurezza
|